vini e distillati | wine & spirits

Andrea Aldrighetti sommelier consulenza esperto vino vini e grappa grappe

9 luglio 2012
Castel Noarna Lagrein 2009

Be' , ho un debole per i vini di Castel Noarna. Sarà il fascino del castello, con i suoi filari che sembrano pettinati lungo il pendio del "clos" o l'affinità con Marco Zani, vignaiolo trentino eretico, fiero dolomitico.

Sono vini fatti di idee e intuizioni, in costante evoluzione, dove il "goûts de terroir" minerale e salino del castello spesso prevale sul gusto varietale delle uve nel vino.

Castel Noarna imbottiglia forse il più meridionale dei Lagrein prodotti in regione.

Meridionale è anche l'umore di questo vino, caratterizzato dal profumo di terra, carne, spezie e ciliegie affogate nel cioccolato fondente. Il legno c'è, ma non è così ingombrante, a volte dolce a volte "fumoso", come si è abituati trovarlo in tanti altri lagrein regionali. Ci sento anche una nota di pomodoro secco, ma forse solo perché lo voglio più "sudista" di quel che è.

In bocca è polposo, fresco e piccante, salato. Appagante.

 

Castel Noarna
Via Castelnuovo, 19
38068 Noarna di Nogaredo

www.castelnoarna.com
 

 

Commenta e condividi

 

eventi

Teroldego Rotaliano 2009: se il limite fosse la confezione?

Quasi per scaramanzia a ridosso della vendemmia, nei primi giorni di settembre nel borgo di Mezzocorona si festeggia il Teroldego Rotaliano, “il Principe dei Vini trentini”.

Un sovrano che

[...]

enophilia:archivio

enophilia
di Andrea Aldrighettisommelier

Piazza Brenta Alta, 14
I-38086 Madonna di Campiglio TN

Via Stenico, 47
I-38070 Ragoli TN

info@enophilia.it
t +39 333 7474392

p.iva IT 02148760222