9 luglio 2012
Castel Noarna Lagrein 2009
Be' , ho un debole per i vini di Castel Noarna. Sarà il fascino del castello, con i suoi filari che sembrano pettinati lungo il pendio del "clos" o l'affinità con Marco Zani, vignaiolo trentino eretico, fiero dolomitico.
Sono vini fatti di idee e intuizioni, in costante evoluzione, dove il "goûts de terroir" minerale e salino del castello spesso prevale sul gusto varietale delle uve nel vino.
Castel Noarna imbottiglia forse il più meridionale dei Lagrein prodotti in regione.
Meridionale è anche l'umore di questo vino, caratterizzato dal profumo di terra, carne, spezie e ciliegie affogate nel cioccolato fondente. Il legno c'è, ma non è così ingombrante, a volte dolce a volte "fumoso", come si è abituati trovarlo in tanti altri lagrein regionali. Ci sento anche una nota di pomodoro secco, ma forse solo perché lo voglio più "sudista" di quel che è.
In bocca è polposo, fresco e piccante, salato. Appagante.
Castel Noarna
Via Castelnuovo, 19
38068 Noarna di Nogaredo
www.castelnoarna.com