30 maggio 2013
La Festa del Ciso 2013. Tutti in Trentino, a Castel Noarna con i Dolomitici!
Sono indeciso se iniziare con "Nella splendida cornice..." o con "Nello spettacolare maniero di...".
Sta di fatto che Castel Noarna è un posto magnifico, dico pure magico. E' qui, in questo castello rurale, circondato dai vigneti dell'omonima azienda agricola, dove domenica 2 giugno si ritroveranno i Dolomitici, il consorzio dei liberi viticoltori trentini per far assaggiare i loro vini e altre bontà gastronomiche delle valli trentine.
Non una mostra, un festival o uno show ma una vera festa: conviviale, genuina, semplice, in sintonia con lo spirito artigianale e familiare dei vini e dei vignaioli trentini.
Dalle 15 alle 22 sarà possibile assaggiare i vini delle dieci cantine "dolomitiche", alcuni campioni dell'ultima vendemmia 2012 ancora non imbottigliati e naturalmente la nuova annata del Ciso, il vino prodotto dalle vigne centenarie a pie' franco di lambrusco a foglia frastagliata del vigneto di Avio, curato dai dieci vignaioli e vinificato a... venti mani!
Sarà interessante, alle 17, scoprire come evolvono i vini dei Dolomitici durante la degustazione guidata da Alessia Benini di Slowine: dieci etichette, una per ogni cantina*.
Poi ancora conoscere e assaggiare i prodotti degli artigiani del gusto delle valli trentine e passare qualche ora tra incontri, chiacchere e buoni vini immersi nel fascino della corte e dei saloni affrescati del castello.
Insomma, tanti buoni motivi per non mancare!
Quando: Domenica 2 giugno 2013, dalle 15 alle 22.
Dove: Castel Noarna
Segui l'evento: su Facebook, su Twitter
*Su prenotazione. Per partecipare alla degustazione delle vecchie annate dei Dolomitici scrivete qui.