5 Novembre 2013
Mattia Filippi. Faedo. Trentino. Sognatore.
Né prosa, né poesia, questa è la sintetica scheda* di 1800 caratteri dell'azienda di Mattia Filippi che poteva essere pubblicata sulla Guida Slowine 2014. Poche battute che descrivono l'inizio della "storia di vita, vigne e vini" di una ambiziosa coppia di enologi che ha scelto il Trentino per esprimere una personale idea di vino.
Non è finita in guida perché le pagine dedicate al Trentino sono poche, una quarantina suppergiù. Alcune aziende erano più meritevoli, alcune hanno solo molta più storia. Cari Mattia e Rossella, sulla prima motivazione ci lavorate già duramente, sulla seconda... basta avere pazienza!
VITA - Chi è Mattia Filippi, un enologo o un vignaiolo? Mattia fa il consulente, gira l’Italia e l’Europa a suggerire ad altre aziende come fare vini tecnicamente perfetti. In Trentino, in una dimensione completamente diversa, firma i suoi vini artigianali assieme a Rossella Marino Abate, enologa pure lei e compagna. Condividono la stessa passione e l'utopia di produrre un mito, capace di esaltare una terra, il Trentino, che faticosamente esprime le sue potenzialità.
VIGNA - La vigna in affitto del Casteller, zona vitata storica a sud di Trento, ha la forma immaginifica del Golgota: un colle isolato nella Valle dell'Adige, dai fianchi ripidi, con una fila di cipressi che sale dal fondovalle fino alla cima, le vigne disposte a girapoggio. Il vigneto permette solo lavorazioni manuali. E’ a suo modo un calvario, quello scelto da Mattia, un luogo ideale di espiazione per l’enologo d’industria che sogna di diventare un grande vignaiolo artigiano.
VINI - L’esposizione del poggio di Casteller permette al cabernet sauvignon di raggiungere una perfetta maturità dei frutti nei giorni prossimi all’equinozio d’autunno. Qui nascono i due vini rossi: Equinotium Trentino Cabernet sauvignon Riserva 2009 (1.200 bottiglie), frutto dei vigneti prossimi al culmine della collina. E' un vino serio, scuro, profondo, con note di piccoli frutti e tostature, al palato sorprende per la freschezza e la maturità dei tannini, già equilibrato e scorrevole. Under The Sky 2011 (3.000 bottiglie), è la selezione della porzione più bassa del vigneto. È succoso e dolce al naso su un fondo di spezie e the nero, al palato è pieno ma compresso. La materia è ricca per l’annata favorevole ma il vino ancora poco dinamico, da attendere, con fiducia. Dalla prossima vendemmia sarà vinificato un bianco dal vigneto di famiglia di Faedo e sarà messo in commercio un metodo classico blanc de blanc.
Azienda Agrigola Mattia Filippi
Via Santa Agata, 18
38010 Faedo (Tn)
I vini sono distribuiti in tutta Italia da Proposta Vini.
*L'ho scritta io. Ti avverto che ho un conflitto d'interesse con Mattia Filippi perché i suoi vini li compro e li vendo attraverso l'attività di distribuzione di Enophilia. Sincero sul conflitto, sincero sui vini. Amen.
Vini, vigneti e bottiglie / Mattia Filippi
Mattia FilippiFilippi Equinotium Trentino Cabernet Sauvignon Riserva |
Mattia FilippiFilippi UnderTheSky Vigneti delle Dolomiti Rosso |
Mattia FilippiIl vigneto Equinotium a Casteller, Trentino. |
Mattia FilippiVigneto di Equinotium e UnderTheSky a Casteller - Trentino |
Mattia FilippiViticoltorerrante |